Revell 23963 Instrucciones de uso Pagina 25

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 28
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 24
Italiano
Italiano
48
6 COMPENSAZIONE DEI COMANDI
Una corretta compensazione è il requisito di base per un corretto utilizzo del multicottero.
La regolazione è semplice ma richiede pazienza e sensibilità. Seguire le indicazioni
seguenti: Spostare il regolatore di accelerazione con attenzione verso l'alto e far
sollevare il multicottero di ca. 0,5-1 m.
La compensazione avviene premendo i due pulsanti sul lato sinistro del radiocomando
(6A). Con l’inserimento si attiva la compensazione in avanti e indietro. Una pressione
verticale sul regolatore per l’accelerazione/la virata (6B) attiva la compensazione per il
volo laterale, due brevi segnali acustici segnalano la compensazione per il volo laterale.
Unulteriore pressione permette la compensazione della virata: tre segnali acustici.
: Compensazione in avanti e indietro

: Compensazione laterale

: Compensazione virata
6C Se il multicottero si muove velocemente o lentamente in autonomia in
avanti o indietro…
premere il regolatore per accelerazione/virata finché non si sente un breve segnale
acustico, successivamente avviene una compensazione graduale nella direzione
opposta.
6D Se il multicottero si muove velocemente o lentamente in autonomia
lateralmente
premere il regolatore per accelerazione/virata finché non si sentono due brevi
segnali acustici, successivamente avviene una compensazione graduale nella
direzione opposta.
6E Se il multicottero vira velocemente o lentamente in autonomia a destra
o sinistra …
premere il regolatore per accelerazione/virata finché non si sentono tre brevi segnali
acustici, successivamente avviene una compensazione graduale nella direzione opposta.
4 CARICAMENTO DEL MULTICOTTERO
Attenzione: Prima del caricamento e dopo ogni volo lasciar raffreddare la batteria
e i motori ca. 10 a 15 minuti, altrimenti si possono danneggiare. Controllare costante-
mente l’operazione di caricamento. Per l’operazione di caricamento assicurarsi di avere
sempre una base resistente al fuoco, in un ambiente tutelato dal pericolo di incendi.
• Staccare il multicottero dalla batteria, disinserire il radiocomando, inserire il cavo USB
alla porta USB e collegare al caricabatterie. Il LED di controllo sul caricabatterie
lampeggia brevemente in rosso (4A).
Togliere la batteria dall'apposito vano (non tenerla attaccata al cavo!) (4B).
• Collegare ora la batteria al caricabatterie. Prestare attenzione alla polarità.
Non impiegare alcuna forza. Durante la carica il LED del caricabatterie è rosso.
• La procedura di caricamento dura ca. 40 minuti e deve essere costantemente
monitorata. Non appena il caricamento finisce, il LED rosso sul caricabatterie si
spegne (4C).
• Scollegare la batteria dal caricabatterie e scollegare il caricabatterie dalla rete.
Dopo un tempo di ricarica di 40 minuti il multicottero può rimanere in
volo ca. 7 minuti.
Avvertenza: Solitamente la batteria non si riscalda durante la ricarica. Se dovesse
diventare caldo o persino rovente e/o se si presentano variazioni della superficie,
interrompere immediatamente la ricarica!
5 PREPARAZIONE DELL'AVVIO
Il regolatore di corsa (regolatore sinistro del radiocomando) deve essere rivolto
verso il basso prima dell‘attivazione (5A). Successivamente posizionare l‘interruttore
ON/OFF (5B) del radiocomando su „ON il LED Power lampeggia. Collegare il cavo
della batteria con il cavo di collegamento (5C). Ora i LED sul multicottero iniziano a
lampeggiare. Posare il multicottero sul pavimento in modo che la coda punti nella
vostra direzione, le due eliche blu si trovano davanti. Per inizializzare spostare il
regolatore di accelerazione leggermente verso l’alto e di nuovo in basso. Il LED Power
sul radiocomando si illumina a luce fissa.
Attenzione! Collocare il multicottero necessariamente su una superficie orizzontale -
il sistema elettronico di comando allinea la sua posizione di folle sul terreno!
3 INSERIRE LE BATTERIE (RADIOCOMANDO)
3A Per aprire il vano
batterie allentare
la vite di fissaggio
girando in senso
antiorario e togliere
il coperchio.
3C Riposizionare
il coperchio e
serrare la vite
di bloccaggio in
senso orario.
3B Inserire 3 batterie x 1,5 V AAA
e prestare attenzione alle
indicazioni di polarità, come
indicato nel vano batterie.
2 RADIOCOMANDO
2A Regolatore per virata, accelerazione e
attivazione della compensazione
2B Compensazione
2C LED Power
2D Interruttore ON-/OFF
2E Vite di bloccaggio del vano batteria
2F Copertura vano batteria
2G Pulsante per funzione looping
1A LED
1B Gabbia di protezione
1C Rotori
1D Connettore batteria
1E Vano batterie
1 MULTICOTTERO
48 49
Vista de pagina 24
1 2 ... 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios