
Italiano
Italiano
48 49
4 CARICARE L‘ELICOTTERO
Attenzione: Prima della ricarica e dopo ogni volo lasciar raffreddare la
batteria da 10 a 15 minuti. In caso contrario è possibile danneggiare la
batteria del velivolo. Non lasciare incustodito nonostante la procedura
di ricarica anche se questa viene controllata elettronicamente.
•Spegnerel‘elicotteroedilradiocomando.
•Condovutacautela,posizionarel‘elicottero,conilnasodellafusoliera
verso l‘alto, nel radiocomando. Prestare attenzione che la scheda dei
contatti sia inserita nell’apposita sede nel radiocomando (4A).
•LaricaricainiziaquandosiaccendeilLEDblu(diricarica)dell‘elicottero
(4B).
•LaproceduradiricaricaèconclusanonappenailLEDdiricaricasi
spegne.
•Conclusalaricarica,rimuoverel‘elicotterodalradiocomando.
Dopo un tempo di ricarica di 20-30 minuti l‘elicottero può
rimanere in volo circa 5-7 minuti.
5 PREPARAZIONE DELL‘AVVIO
Il regolatore di corsa (regolatore sinistro del radiocomando) deve essere
rivolto verso il basso prima dell‘attivazione (5A). Premere brevemente il
tasto ON/OFF del radiocomando (5B): il LED alimentazione lampeggia
di luce rossa. Posizionare su „ON“ l‘interruttore ON/OFF situato sul lato
inferiore dell‘elicottero (5C). Posare l‘elicottero sul terreno in modo che
la coda punti nella vostra direzione. Con la leva di comando sinistra,
accelerare al massimo (una sola volta e brevemente), affinché si
accenda permanentemente il LED alimentazione del radiocomando.
A questo punto l‘elicottero è pronto alla partenza. Dopo il volo,
spegnere per prima cosa l‘elicottero, quindi il radiocomando. Per
spegnere il radiocomando, premere il tasto ON/OFF per circa 3 secondi.
2 RADIOCOMANDO
2A Regolatore di corsa Su/Giù
2B Tasto ON/OFF
2C Trasmettitore a raggi infrarossi
2D Regolatore di comando per
sinistra/destra
2E Tasti trim sinistra/destra
2F Stazione di ricarica
2G LED alimentazione
2H Coperchio vano batterie
3 INSERIRE LE BATTERIE (RADIOCOMANDO)
3A Svitare e rimuovere il coperchio.
3B Inserire 4 x 1,5 V Batterie AA rispettando le indicazioni di popolarità
presenti nel vano batterie.
3C Chiudere il coperchio del vano batterie e avvitare.
1 ELICOTTERO
1A Pale del rotore opposte
1B Stabilizzatore
1C Ricevitore a raggi infrarossi
1D Interruttore ON/OFF
1E Presa di ricarica
•Perl’operazionedicaricamento
assicurarsi di avere sempre una
base resistente al fuoco, in un
ambiente tutelato dal pericolo di
incendi.
•Labateríanodebedejarse
desatendida durante el proceso
de carga.
•Nonsmontareomodificarei
contatti delle batterie.
Non danneggiare o perforare le
celle della batteria.
Vi è il rischio di esplosione!
•TenerelabatteriaLiPolontana
dalla portata dei bambini.
•Scaricarelebatterieperlo
smaltimento e/o attendere che
si siano esaurite. Coprire i poli
liberi con nastro adesivo per
evitare cortocircuiti!
Cura e manutenzione:
•Utilicesolounpañolimpioy
húmedo para limpiar el
helicóptero.
•Proteggerel’elicotteroele
batterie dall’esposizione diretta
alla luce solare e/o dall’effetto
diretto del calore.
•Nonesporrel’elicottero
all’umidità poiché questo
potrebbe comportare danni
all’elettronica.
•Controllareregolarmente
qualsiasi danno presente su cavi,
connettori, alloggiamenti e altri
componenti appartenenti a
trasformatori, alimentatori o
caricabatterie utilizzati insieme al
modellino, ed eventualmente
ripararli prima che i dispositivi
vengano utilizzati.
Requisiti delle batterie per il
multicottero:
Alimentazione:
Potenza nominale:
DC3,7V/0,33Wh
Batterie: 1 x 3,7 V batteria
Batterie LiPo (sostituibili)
Capacità: 90 mAh
Requisiti per batterie
monouso/ ricaricabili del
radiocomando:
Alimentazione:
DC 6 V
Batterie: 4 x 1,5 V “AA”
(non fornite)
Comentarios a estos manuales